I Corsi di Formazione vi aiutano a sviluppare e perfezionare competenze importanti per crescere professionalmente. In un mercato del lavoro che ricerca e valorizza conoscenze specifiche, chi continua a formarsi è spesso premiato: è importante però sapere quali certificazioni verranno rilasciate a fine percorso, e consultare il registro dei Corsi autorizzati dalla nostra e dalle altre Regioni.
Preferite consultare il materiale in forma cartacea? Nessun problema: troverete tutto il materiale al punto InformaGiovani dell'Unione Pian del Bruscolo.
CESCOT di Pesaro, ente formativo di Confesercenti, organizza un corso per conducente carrello elevatore (muletto) a Pesaro (PU).
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti, occupati ed inoccupati.
DATE:
DURATA:Il corso ha una durata di 12 ore per chi deve svolgere la prima formazione e 4 ore per l'aggiornamento quinquennale.
COSTO:le quota d'iscrizione è di 165€ per la prima formazione e 95€ per l'aggiornamento (i prezzi sono iva esente, l'imposta non viene applicata)
Per info ed iscrizioni: 0721406704 - a.rondolini@cescotpesaro.it
Cescot PesaroV. S. D'Acquisto, 761121 Pesaro (PU)
Pubblicato il 04/02/2025
10a edizione
APERTE LE ISCRIZIONI
Scadenza: Fino al 23 ottobre 2024
DESTINATARI:
Disoccuoati e occupati part-time, provevienti da scuole del settore o con una propensione a materie creative.
TITOLO CONSEGUITO:
Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF
Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato dall'EUROPASS diploma supplement.
DURATA DEL CORSO:1800 ore
Da novembre 2024 a settembre 2026
PROGRAMMA:
Lezioni in aula ed attività sperimentali e di laboratorio, due /tre stage in azienda.
Sono previsti:
- Vacanza studio a Malta per il potenziamento della lingua inglese
- Esame First certificate
-Tirocini per almeno il 50% del monte orario complessivo.
Il COSMOB, Centro Tecnologico per settore legno arredo, assieme a ITS Academy nuove tecnologie per il made in italy nelle Marche ha progettato e realizza con la partecipazione dei centri per l’impiego, ITIS Mattei di Urbino, Istituto Tecnico Economico Tecnologico Bramante Genga e Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro con il contributo finanziario del Fondo Sociale Europeo e del Ministero della pubblica istruzione.
SEDE DEL CORSO: Il percorso formativo si svolgerà presso le sedi del Cosmob Pesaro, Via Brodolini 29 zona industriale -Montelabbate (PU).
OBIETTIVO DEL CORSO:
La formazione di una figura professionale di elevata qualificazione in grado di operare come progettista di prodotti di arredamento sia in un'azienda mobiliera sia i studi di architettura e design.
Tutti i giovani che hanno completato positivamente le precedenti edizioni del Corso, hanno rapidamente trovato significative opportunità di lavoro, sia nel mondo industriale che in quello professioni.
ISCRIZIONI:
E' possibile iscriversi richiedendo l'apposito modulo alla mail a.bianchi@its4puntozero.it
e inviarlo con raccomandata A/R a COSMOB Via Brodolini 29 Montelabbate - Pesaro (PU).
RECAPITI:
La Segreteria del COSMOB sarà a disposizione per ogni ulteriore informazione.
0721 481269
a.bianchi@its4puntozero.it
COSTO: Quota d'iscrizione €250,00 l'anno.
Pubblicato il 19/07/2024
Agenziapiù filiale di Vallefoglia (PU) organizza un corso gratuito in logistica emagazzino.
Rilascio del patentino per muletto.
DESTINATARI: Disoccupati/e
Argomenti del corso:
DATA: Corso previsto per fine febbraio 2025
Ore totali: 32
Sede: Montecchio di Vallefoglia (PU)
Per info ed iscrizioni: 0721 917013 - pesaro@agenziapiu.com
Pubblicato il 12/02/2025
Labirinto cooperativa sociale promuove un corso gratuito a occupazione garantita, finanziato dal PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 – n. codice 1101665, per formare la figura di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), come stabilito dalla DGR n. 666/2008.
La formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico fornisce agli allievi la capacità di intervenire con l’assistito non autonomo a livello psico-fisico, privilegiando la dimensione relazionale e l’attenzione alla persona. Le conoscenze di base degli allievi e le competenze tecniche specifiche sono integrate da attività didattica teorica e tirocini in servizi socio-sanitari ed ospedalieri, per garantire competenze professionali adeguate.
Il corso della durata complessiva di 1010 ore (550 in aula, 450 in stage e 10 ore d’esame), prevede il rilascio dell’attestato di Qualifica Professionale di I livello O.S.S. secondo l’art. 14 della Legge 845/78.
Al corso potranno prendere parte 15 persone (12 donne e 3 uomini) disoccupate e inoccupate, con questi requisiti:
I candidati stranieri dovranno superare una prova di conoscenza della lingua italiana (art 9 DGR 666/2008).
Il candidato selezionato dovrà presentare certificazione medica di idoneità psico-fisica per svolgere le funzioni specifiche previste dal profilo professionale dell’operatore sociosanitario, analoghe a quelle previste per il personale infermieristico (esami clinici).
Il percorso formativo si svolgerà da febbraio 2025 a febbraio 2026 nella sede del Centro Formazione e Orientamento, via Milazzo 28, Pesaro. Si valuteranno eventuali misure di accompagnamento per favorire la frequenza al corso.
Se il numero di iscrizione sarà maggiore rispetto ai posti disponibili, per essere ammessi al corso sarà necessario superare le prove scritte e orali di selezione. Le prove si svolgeranno al CFO, via Milazzo 28, Pesaro (PU) il 27 e 28 gennaio 2025, dalle 8.30 alle 14.30 e dalle 15.00 alle 17.00.
La domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata via e-mail a cfo@labirinto.coop o consegnata a mano, entro il 20 FEBBRAIO 2025.
Per iscriversi è necessario allegare:
Scadenza bando: 20 gennaio 2025.
Informazioni:
Centro di Formazione Orientamento
Direttrice del corso: Giardini Roberta
Tel.: 072126691 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00)
Mobile: 3493396130 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00)
E-mail: cfo@labirinto.coop – r.giardini@labirinto.coop
Pubblicato il 07/01/2025
Il 23 gennaio 2025 prenderà l'avvio il percorso formativo gratuito online per la promozione della tutela della salute dei richiedenti asilo in accoglienza e dei cittadini di Paesi Terzi, promosso nell'ambito del progetto "ACCORDI - Accoglienza di qualità a favore dei cittadini di Paesi Terzi nella provincia di Pesaro e Urbino". Finanziato dal fondo FAMI, il progetto vede la Prefettura di Pesaro e Urbino come capofila in partenariato con "L'Africa Chiama" e "ISCOS Marche".
Il corso, della durata di 10 ore e suddiviso in 5 moduli di 2 ore ciascuno, rilascerà al termine un attestato di partecipazione a coloro che abbiano frequentato almeno l'80% delle lezioni.
DESTINATARI:
Operatori pubblici e privati che erogano servizi, orientamento e assistenza a richiedenti asilo in accoglienza e a cittadini di Paesi Terzi; volontari delle associazioni che operano con e per i migranti e tutte quelle persone che, nelle loro attività quotidiane, incontrano cittadini di Paesi Terzi per fornire loro informazioni e/o assistenza.
Gli argomenti trattati prenderanno in considerazione le tematiche del diritto alla salute dei migranti e profughi (normativa e modalità di accesso al Sistema Sanitario Nazionale), della salute mentale dei migranti forzati e relativi strumenti diagnostici e terapeutici, della salute della donna immigrata e della sofferenza psichica del minore immigrato. Verranno presentati inoltre anche utilissimi materiali informativi di comunicazione interculturale realizzati dall'Agenzia Regionale Sanitaria Marche.
Per iscriversi, richiedere la scheda anagrafica da completare e il modulo sul trattamento dei dati personale e inviali a: simona.ortolani@interno.it entro e non oltre il 20 gennaio 2025.
Pubblicato il 08/01/2025